Cent'anni di Leica: testimone di un secolo
Esattamente cento anni fa, alla Fiera di Primavera di Lipsia veniva presentata al pubblico la Leica I, che avrebbe rivoluzionato il mondo della fotografia. Le celebrazioni del centenario sono il racconto straordinario non solo della prima macchina fotografica da 35 mm realizzata in serie ma anche di tutti coloro che ebbero il coraggio di vedere il mondo da una prospettiva diversa e immortalarlo con una Leica. Un omaggio globale a un’icona e a quanti hanno contribuito a scrivere la leggenda della Leica I.


Celebrazioni in tutto il mondo
All'insegna del motto "Cent'anni di Leica: testimone di un secolo", nel corso del 2025 tra Dubai, Milano, New York, Shanghai e Tokio si susseguiranno vari eventi che culmineranno in un’intera settimana di appuntamenti dedicati al centenario presso la sede di Wetzlar. L'invito è di unirsi alle celebrazioni in tutto il mondo con nuovi prodotti, attività culturali, mostre internazionali, installazioni, workshop e momenti di festa. Ma soprattutto invitiamo allo scambio tra persone con la medesima visione, per sperimentare l’affascinante universo di Leica e creare insieme memorabili momenti e ispirazioni.
Dare vita alla visione
La Leica I è stata rivoluzionaria per la fotografia, aprendo la strada alla Leica M, che è diventata un simbolo della fotografia documentaristica, giornalistica e artistica, lasciando un impatto duraturo nel settore. Ancora oggi, la Leica M continua la visione fotografica del suo predecessore. Il sistema Leica M rimane un punto di riferimento, definito dalla sua compattezza, precisione, design incentrato sull'utente e innovazione. Scopri le fotocamere e gli obiettivi Leica M per dare vita alla tua visione fotografica personale.
